
- איך למצוא מלווה בקרבתי
Giu 15, 2023 - מוזיקת ריקודי בטן
Giu 14, 2023 Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
Apr 14, 2016Il "Giardino delle Nuvole Bianche" - Auguri da Kepos
Dic 24, 2015Kepos su GIARDINO ITALIANO 2015
Giu 25, 2015
Orto Giardino sull’Appenino
Un Orto Giardino nel terrazzamento sottostante un’antica Villa sull’Appennino Romagnolo, un rifugio dove ritrovare pace e famigliarità a contatto con la terra.
Il progetto ha cercato di integrare le preesistenze arboree, Melograno, Pero, Noci all’andamento scosceso del terreno per ricavare spazi comodamente coltivabili. Attraverso l’uso della linea curva, caratteristica imprescindibile richiesta espressamente dalla committenza, sono stati realizzati piccoli muretti di contenimento per coltivare aromatiche ed ortaggi insieme ad erbacee e piccoli arbusti. Il sentiero che costeggia la scarpata di confine, passando attraverso il Portale del Glicine, porta ad un più intimo salottino all’aperto all’ombra dei Noci, con vista sulle colline circostanti.
L’idea è stata quella di creare aiuole miste con giochi di altezze, senza un davanti e un dietro ma da scoprire secondo punti di vista diversi. La varietà della vegetazione e le copiose fioriture attrarranno insetti utili impollinatori anche per l’orto. La vegetazione è composta perlopiù da erbacee perenni ma il bordo dell’aiuola, non definito dal muretto, è reso più forte da bordure di arbusti o erbacee sempreverdi. Questo permette di mantenere meglio anche nel tempo la struttura e il disegno.
Durante la primavera le fioriture sono garantite principalmente dagli alberi da frutto esistenti, dagli Hemerocallis e infine dalle Rose. Le fioriture dell’orto-giardino sono per la maggiorparte scaglionate durante l’estate, la stagione durante la quale la villa viene più vissuta. Le specie scelte sono per lo più a scarso fabbisogno idrico..
Appennino Romagnolo
Privato
1100 mq
Paesaggisiti Roberto Bacchilega, Valentina Giannerini, Giulia Mazzali
2014 Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, 2015 realizzazione
Seguici