
- איך למצוא מלווה בקרבתי
Giu 15, 2023 - מוזיקת ריקודי בטן
Giu 14, 2023 Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
Apr 14, 2016Il "Giardino delle Nuvole Bianche" - Auguri da Kepos
Dic 24, 2015Kepos su GIARDINO ITALIANO 2015
Giu 25, 2015
Kepos a “Giardini d’autore”
“Al centro di te stesso: Camminare il labirinto” è il titolo dell’installazione che Kepos ha allestito alla mostra mercato di giardinaggio: GIARDINI D’AUTORE, svoltasi a Villa Lodi Fè di Riccione dal 16 al 18 marzo 2012.
Giardini d’Autore.
Questo labirinto classico a tre circuiti è un piccolo esempio didascalico dei molti modi, delle diverse dimensioni e materiali con i quali può essere realizzato questo percorso di crescita evolutiva. I Simboli utilizzati:
IL LABIRINTO
Il labirinto è un simbolo presente in tutte le culture e creato ispirandosi al cerchio del sole e della luna. Rappresenta simbolicamente il percorso iniziatico verso un centro sacrale nascosto. In questo luogo si ritrova l’unità perduta della psiche. Il viaggio nel labirinto indica il cammino interiore verso la conoscenza del se più profondo. Per approfondire visita la pagina dedicata
IL VIOLA
È conosciuto come il colore dello spirito perché agisce sull’inconscio dando forza spirituale ed ispirazione. Questo colore rappresenta il valore medio tra terra e cielo, tra passione ed intelligenza, tra amore e saggezza.
È il colore della volontà di essere diversi, della metamorfosi, della transizione.
È una colorazione insieme di attesa e di precognizione, ed eleva la coscienza umana fino al raggiungimento della pura luce bianca. È anche associato alla preghiera ed agli stati alterati di coscienza.
Le tonalità più scure esprimono spiritualità. Comprende il blu e il rosso (sacro e profano). È il colore dell’emozione e dell’emisfero destro del cervello, quindi quello della meditazione. Il viola può portare al rafforzamento dell’intuizione e dell’immaginazione.
IL SALICE
Emblema di vitalità e di rinascita (i rami tagliati e piantati in terra sopravvivono) in Estremo Oriente è un simbolo di immortalità; in Tibet svolge il ruolo di Albero della Vita.
I rami del salice hanno anche una funzione centrale nel rito di circumambulazione: pratica religiosa diffusa nel buddhismo, induismo e islamismo che consiste nel camminare intorno a una persona o a un oggetto fisico o ideale. Era praticata anche in alcune cerimonie religiose europee pre-cristiane.
A seguito del successo dell’installazione Kepos, in collaborazione con Geat spa, Comune di Riccione e Giardini d’Autore, ha realizzato un Labirinto per il Benessere al Parco della Resistenza. Il labirinto è aperto da giovedì 5 Luglio 2012 e l’ingresso è libero. Leggi la notizia su bimbiarimini.it
Seguici